10 giorni fa siamo stati scelti dai cittadini, che in più di 500 hanno fatto in modo che la lista fosse rappresentata da un consigliere. E quindi, voi sarete rappresentati da un consigliere nel Consiglio Comunale.
Per chi non lo sapesse, il Consiglio Comunale è, si può dire, il Parlamento di un Comune.
In questo Consiglio esiste, appunto, maggioranza ed opposizione.
Dai risultati elettorali esso verrà così composto
PDL-Lega-UDC = 13 consiglieri
Guastalla Insieme = 5 consiglieri
Lista 5 Stelle – G.L. = 1 consigliere
Uniti per Guastalla = 1 consigliere
Quindi, grazie a voi, sarete rappresentati nel Consiglio Comunale per questi 4 anni da una persona della lista 5 stelle. Ottenendo un risultato fra i più alti in tutta Italia Grazie a voi!
Arrivo al sodo. Ciò che voglio fare stasera è INFORMARE sui poteri, se pur piccoli, che ha un consigliere. E spiego anche perchè.
Se i cittadini sono a conoscienza di cosa può fare un consigliere al Consiglio Comunale potranno più facilmente indirizzarlo per le operazioni che ha a disposizione.
Quello che spero è che, almeno idealmente, là seduto non sarò un consigliere da solo, ma ben 543 elettori. 543 Consiglieri Comunali.
I principali strumenti a disposizione di un consigliere sono: Mozioni, Interrogazioni ed Interpellanze.
Stasera mi soffermo sulle Mozioni (art 55-59 del regolamento del consiglio comunale).
55.1 La mozione consiste in un documento motivato, sottoscritto da uno o più Consiglieri, e volto a promuovere una deliberazione del Consiglio su un determinato argomento.
56.1 Le mozioni sono votate nella seduta immediatamente successiva alla loro presentazione
(il resto degli articoli/comma sono burocratici)
In sostanza questo è uno strumento di un consigliere, non è molto ma è già qualcosa. Da notare che una Mozione non è una Delibera.
La mozione è uno strumento di indirizzo politico che deve promuovere un’azione deliberativa.
La delibera è uno atto giuridico che viene votato e, se promosso reso attuativo.
Con questo concludo questo primo capitolo degli strumenti di un consigliere. Ora sappiate che è possibile sottoporre delle mozioni all’attenzione del Consiglio Comunale.
Spero di esser stato chiaro, se non lo sono stato, commentate, commentate, commentate
Si dice che un consigliere 5 stelle vale per 10 consiglieri, proviamo a valere per 543!
…Davide é troppo modesto…si sminuisce sempre!! 😉
Guarda che il consiglio comunale dura in carica 5 anni, non 4 come erroneamente scritto… A meno che non intendi rappresentare gli elettori solo 4 anni su 5, cosa che non credo proprio!
Grazie. Sei stato chiarissimo! Ho imparato qualcosa di nuovo! Ritengo che la mozione sia uno strumento importante per promuovere le idee/obbiettivi della lista. Un passo dopo l’altro porta sempre avanti e più vicini alla meta.
Ciao Elisa Pizzi